La piattaforma informatica AgroAmbiente rappresenta un sistema di supporto alle decisioni (DSS), utile per tutti coloro che operano nell'ambito dell'agricoltura biologia e integrata. Essa si int...
Il servizio contempla ila comunicazione o la richiesta di autorizzazione all'esecuzione di interventi selvicolturali ( sfolli diradamenti, tagli colturali) ricompresi nelle seguenti categorie di...
Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n. 99
Decreto Legislativo 27 maggio 2005 n. 101 La qualifica di IAP può essere riconosciuta agli imprenditori agricoli, iscritti alla C.C.I.A.A., che risultano...
La materia dell'Agriturismo è normata in Regione Abruzzo dalla Legge Regionale 31 luglio 2012, n. 38 "Disciplina delle attività agrituristiche in Abruzzo e dal relativo Regolamento di ...
I bollettini di difesa integrata informano imprenditori agricoli, tecnici e consulenti sulla situazione fitosanitaria e agronomica delle colture. Essi sono strumenti indispensabili per tutti col...
Attraverso l'App AgroAmbiente gli utenti possono parteciapre attivamente al monitoraggio delle malattie e degli insetti dannosi per le principali colture di interesse agrario, inserirendo i dati...
La Regione Abruzzo predispone annualmente specifici Disciplinari di Produzione Integrata (DPI), per fornire agli agricoltori, tra le altre indicazioni, le tecniche sulle pratiche agronomiche da ...
Il servizio di controllo funzionale e di taratura delle irroratrici consente all'agricoltore di ottimizzare la distribuzione dei fitofarmaci, riducendo la dispersione del prodotto nell'amb...
VERIFICA DELLA SUSSISTENZA DEI REQUISITI MINIMI DI GARANZIA E DI FUNZIONAMENTO DEI CENTRI AUTORIZZATI DI ASSISTENZA AGRICOLA PER LE SEDI CAA OPERANTI NELLA REGIONE ABRUZZO. RIFER...