Promozione e tutoraggio dei tirocini non curriculari
Dettagli avviso
Servizio erogato
I tirocini rappresentano esperienze di formazione e orientamento in un luogo di lavoro, di durata limitata, finalizzate ad agevolare le scelte professionali tramite l’accrescimento di conoscenze e competenze acquisite in un contesto lavorativo. L’obiettivo è agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
Relativamente alle aziende, il servizio si propone di informarle circa la natura del tirocinio, le modalità di attivazione e la relativa disciplina e di supportarle nell'espletamento delle relative pratiche amministrative.
Informazioni utili
Modalità di erogazione del servizio - Persone
Attraverso un colloquio individuale per informare circa la natura del tirocinio e la possibile durata; ricercare un’azienda/ente pubblico interessato ad accogliere un tirocinio; predisporre la documentazione per la stipula della convenzione e del progetto formativo individuale; monitorare il tirocinio durante il suo svolgimento (in itinere e finale) attraverso incontri con il tirocinante presso il cpi; registrare, su richiesta, le competenze nel libretto formativo del cittadino.
Destinatari
Disoccupati; lavoratori beneficiari di strumenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro o beneficiari dei fondi di solidarietà bilaterali; lavoratori a rischio di disoccupazione; soggetti già occupati che siano in cerca di altra occupazione.
Modalità di erogazione del servizio - Aziende
Informare le aziende sulle modalità per attivare al proprio interno tirocini formativi; ricercare i candidati se non già individuati dall'azienda; scouting delle opportunità di tirocinio segnalate dalle imprese e dei profili richiesti; verificare l'esistenza dei requisiti previsti dalla normativa in capo all'azienda ospitante; stipulare la convenzione tra centro per l’impiego ed azienda/ente; definizione di un progetto formativo di orientamento condiviso tra centro per l'impiego, azienda e tirocinante; monitorare il tirocinio durante il suo svolgimento attraverso incontri di verifica presso il centro per l'impiego.
Contatti
- lunedì dalle 9:30 alle 13:00
- martedì dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 16:30
- mercoledì dalle ore 9:30 alle ore 13:00
- giovedì dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 16:30
- venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00
Si rimanda alla consultazione del seguente link per conoscere i recapiti dei singoli CPI:
https://www.regione.abruzzo.it/struttura-regionale/dph010-servizio-cpi-aq-te-pe-ch
Gestione reclami
Costi contabilizzati
Anno | Costi effettivi | Costi del personale |
---|