Pareri sui Piani e Progetti assoggettati al procedimento di Valutazione d'Incidenza Ambientale

Dettagli avviso

Servizio erogato

La Valutazione d'Incidenza è il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano, programma o progetto che possa avere incidenze significative su un sito o proposto sito della rete Natura 2000, singolarmente o congiuntamente ad altri piani e progetti e tenuto conto degli obiettivi di conservazione del sito stesso.

Tale procedura è stata introdotta dall'articolo 6, comma 3, della direttiva "Habitat" con lo scopo di salvaguardare l'integrità dei siti attraverso l'esame delle interferenze di piani e progetti non direttamente connessi alla conservazione degli habitat e delle specie per cui essi sono stati individuati, ma in grado di condizionarne l'equilibrio ambientale.

È bene sottolineare che la valutazione d'incidenza si applica sia agli interventi che ricadono all'interno delle aree Natura 2000 (o in siti proposti per diventarlo), sia a quelli che pur sviluppandosi all'esterno, possono comportare ripercussioni sullo stato di conservazione dei valori naturali tutelati nel sito.

Per gli interventi di competenza regionale, ai sensi della L. 2/2003, l'Ufficio Valutazioni Ambientali effettua l'istruttoria delle pratiche sottoposte a VINCA e le sottopone al parere del Comitato di Coordinamento Regionale per la VIA, che è l'autorità competente ad esprimere il parere di compatibilità.

Il servizio è rivolto a
Privati cittadini
Imprese
Associazioni
Enti pubblici

Informazioni utili

Modalità di richiesta del servizio
Front-office (recandosi personalmente allo sportello)
E-mail (si riceve il documento/informazione tramite posta elettronica)
PEC (si riceve il documento/informazione tramite posta elettronica certificata)
Telefonica
Tempo di attesa medio di risposta alla richiesta di informazione (in giorni lavorativi)
60
Tempo massimo di erogazione del servizio (in giorni lavorativi)
60 giorni
Informazioni e approfondimenti

La domanda, da inviare all’indirizzo di posta dpc002@pec.regione.abruzzo.it, dovrà essere corredata da tutta la documentazione prevista. Lo studio di Vinca è pubblicato per trenta giorni per le eventuali osservazioni sulla pagina "procedimenti in corso".

Modulistica
Istanza di V.INC.A.Scarica il documento (575.29 KB)
Pagina web di riferimento

Contatti

Dipartimento/Servizio
DPC002 - Servizio Valutazioni Ambientali - Sede L'Aquila
Ufficio
Ufficio Valutazioni Ambientali
Via Salaria Antica Est
27
L'Aquila
Giorni e orari di apertura

Orario di apertura mattina: Dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 13.00

Orario di apertura pomeriggio: Martedì e giovedì ore 15.00 - 17.30

Telefono

0862 364212/4642/4652

E-mail
andrea.santarelli@regione.abruzzo.it
PEC
dpc002@pec.regione.abruzzo.it

Gestione reclami

Andrea Santarelli
E-mail
andrea.santarelli@regione.abruzzo.it
PEC
dpc002@pec.regione.abruzzo.it

Costi contabilizzati

AnnoCosti effettiviCosti del personale