Iscrizione nell'Elenco regionale delle guardie zoofile

Dettagli avviso

Servizio erogato

La Legge regionale n.47 del 18/12/2013 fissa norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali da affezione.

Salve le attribuzioni degli ufficiali e degli agenti di pubblica sicurezza, alla vigilanza sull'osservanza delle disposizioni della presente legge sono preposti i corpi della polizia municipale, nonché gli organi di vigilanza di cui dispongono Province ed A.S.L.

Per l'esercizio delle funzioni di tutela e vigilanza, possono essere utilizzate guardie zoofile volontarie con la qualifica di guardia giurata ai sensi del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con R.D. 18 giugno 1931, n. 773 e dell'art. 6 della legge 20 luglio 2004, n. 189.

Per ottenere la qualifica di guardia zoofila volontaria, i soggetti interessati devono frequentare con esito positivo uno speciale corso di addestramento con esame di idoneità, espressamente autorizzato dal Dirigente del Servizio Veterinario della Regione Abruzzo e attuato dalle Province, dai Comuni, dalle Comunità montane, dai Servizi veterinari delle A.S.L., dalla Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli studi di Teramo e dall'Istituto Zooprofilattico sperimentale dell'Abruzzo e del Molise o promosso dalle Associazioni protezionistiche. Il soggetto che ha organizzato il corso per ogni partecipante risultato idoneo inoltra al Servizio Sanità Veterinaria e Sicurezza degli Alimenti la documnteazione necessaria per l'iscrizione all'Elenco.

Le guardie zoofile volontarie si qualificano esibendo un tesserino di riconoscimento rilasciato dal Dirigente delServizio Sanità Veterinaria e Sicurezza degli Alimenti della Regione Abruzzo al superamento dell'esame finale di idoneità. Il tesserino deve contenere, oltre alle generalità e alla fotografia dell'interessato, un numero progressivo di attribuzione e la durata della validità dello stesso che sarà di 10 anni a decorrere dalla data del rilascio e gli estremi del Decreto Prefettizio di riconoscimento a guardia particolarmente giurata.

Le guardie zoofile volontarie esercitano l'attività di vigilanza nell'ambito di tutto il territorio provinciale a titolo gratuito e volontario.

Le guardie zoofile volontarie, prima di accertare le infrazioni alla legge n.47/2013, hanno l'obbligo di qualificarsi esibendo il tesserino di riconoscimento.

Nel caso di immediata contestazione, le guardie zoofile volontarie redigono verbale di accertamento delle violazioni, a norma della legge 689/1981 e lo trasmettono al Sindaco del Comune nel cui territorio è stata accertata l'infrazione, informandone contestualmente i Servizi Veterinari delle AASSLL.

Il servizio è rivolto a
Privati cittadini

Informazioni utili

Modalità di richiesta del servizio
Front-office (recandosi personalmente allo sportello)
E-mail (si riceve il documento/informazione tramite posta elettronica)
PEC (si riceve il documento/informazione tramite posta elettronica certificata)
Tempo di attesa medio di risposta alla richiesta di informazione (in giorni lavorativi)
15 giorni
Tempo massimo di erogazione del servizio (in giorni lavorativi)
30 giorni
Informazioni e approfondimenti

Per l’erogazione del servizio non sono previsti pagamenti a carico dei richiedenti

Brochure, guide utili al cittadino e altra documentazione
disciplinareguardiezoofilevolontarie.pdfScarica il documento (1.5 MB)

Contatti

Dipartimento/Servizio
DPF011 - Servizio sanità veterinaria e sicurezza degli alimenti
Ufficio
Attività Amministrative e Controlli IZS
Via Conte di Ruvo
74
Pescara
Giorni e orari di apertura

lunedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

martedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

mercoledì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

Telefono

Il recpito telefonico da contattare è: 085/7672634 - Responsabile dell'Ufficio Attività Amministrative e Controlli IZS

E-mail
dpf011@regione.abruzzo.it
PEC
dpf011@pec.regione.abruzzo.it

Gestione reclami

Giuseppe Bucciarelli
E-mail
dpf011@regione.abruzzo.it
PEC
dpf011@pec.regione.abruzzo.it

Costi contabilizzati

AnnoCosti effettiviCosti del personale