Denuncia pozzi per uso domestico ricadenti nel territorio della provincia di Pescara

Dettagli avviso

Servizio erogato

Il Servizio è demandato alla istruttoria delle domande di derivazione per uso domestico ed alla relativa raccolta delle denunce dell’esistenza dei pozzi ricadenti nel territorio della provincia di Pescara.

Ai sensi dell’Art. 93 del R.D. 1775/1933 e dell’Art. 6 del Decreto n. 2/Reg./2023 il proprietario di un fondo ha facoltà, per gli usi domestici, di estrarre ed utilizzare liberamente, le acque sotterranee del suo fondo, purché' osservi le distanze e le cautele prescritte dalla legge.

Per domestico si intende l’uso dell'acqua destinata all'innaffiamento di giardini e orti strettamente correlati al nucleo familiare e all'abbeveraggio del bestiame ivi compreso l'uso potabile ed igienico purché la zona interessata non sia servita da pubblico acquedotto e non siano correlati ad un’attività economico-produttiva o con finalità di lucro.

La richiesta può essere presentata da chiunque possa dimostrare la proprietà del fondo (persone fisiche), ovvero di essere in possesso di un accordo con il proprietario del fondo.

Riferimenti normativi:

Regio Decreto n. 1775 dell’11 dicembre 1933;

Decreto Legislativo n. 275 del 12 luglio 1993; 

Decreto del Presidente della Giunta Regionale della Regione Abruzzo 17 agosto 2023, n. 2/Reg./2023 (BURA Speciale con il n. 130/2023 del 18/08/2023).

Il servizio è rivolto a
Privati cittadini

Informazioni utili

Modalità di richiesta del servizio
Front-office (recandosi personalmente allo sportello)
PEC (si riceve il documento/informazione tramite posta elettronica certificata)
Modalità di accesso
Front-office (recandosi personalmente presso l'ufficio)
PEC (si riceve il documento/informazione tramite posta elettronica certificata)
Tempo di attesa medio di risposta alla richiesta di informazione (in giorni lavorativi)
Mediamente entro 5 giorni lavorativi
Tempo massimo di erogazione del servizio (in giorni lavorativi)
30 giorni
Informazioni e approfondimenti

L'istanza va presentata in carta libera mediante PEC oppure recandosi personalmente presso gli uffici del Genio Civile di Pescara. 

Nel caso di pozzi esistenti va presentata la denuncia secondo i modelli allegati (mod. F; mod. H).

Nel caso di nuovo pozzo da realizzare va presentata istanza secondo il modello allegato (mod. G). Il servizio autorizzerà l'escavazione del pozzo previo esame della relativa domanda.

Contatti

Dipartimento/Servizio
DPE015 - Servizio Genio Civile - Pescara
Ufficio
Demanio Idrico, Invasi e Sbarramenti
Via Catullo
2
Pescara
Giorni e orari di apertura

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12.00 (preferibilmente previo appuntamento).

Telefono

 

Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 09:30 alle ore 13.00.

Martedì e giovedì, dalle ore 09:30 alle ore 13.00 e dalle 15:00 alle 17:00.

E-mail
dpe015@regione.abruzzo.it
PEC
dpe015@pec.regione.abruzzo.it

Gestione reclami

Dirigente del Servizio: Ing. Marcello D'Alberto; Responsabile dell’Ufficio: Ing. Mario Antonio Cerasoli
E-mail
dpe015@regione.abruzzo.it
PEC
dpe015@pec.regione.abruzzo.it

Costi contabilizzati

AnnoCosti effettiviCosti del personale
0 €
0 €