CLASSIFICAZIONE STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE
Dettagli avviso
Servizio erogato
Il Servizio Politiche Turistiche e Sportive della Regione Abruzzo classifica le strutture turistiche alberghiere ed extralberghiere in relazione alle tipologie disciplinate dalla normativa regionale:
Albergo/ Residenza Turistico Alberghiera (RTA); Affittacamere; Case e Appartamenti per Vacanze/Residence; Country House; Rifugio Montano Escursionistico; Ostello della Gioventù; Case per Ferie; Villaggio Turistico/ Campeggio/Marina Resort; B&B; Albergo diffuso.
La classificazione è obbligatoria ed è requisito indispensabile per l'esercizio di un'attività turistico ricettiva.
Informazioni utili
L’apertura delle strutture turistico ricettive è soggetta a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune territorialmente competente su modulistica predisposta dal Dipartimento regionale Turismo.
Il SUAP trasmette la SCIA relativa all’apertura della struttura ricettiva al Servizio Politiche turistiche e Sportive della Regione Abruzzo che effettua le verifiche in ordine ai requisiti previsti per la classificazione previsti per le strutture dalle normative regionali (leggi regionali n. 45/82 per le strutture alberghiere, n. 75/95 per le strutture extralberghiere, n. 78/2000 per i B&B a conduzione familiare, L.R. n. 16/2003 per le strutture ricettive all’aria aperta, L.R. per albergo diffuso). In caso di esito positivo è adottato il provvedimento di classificazione; in caso contrario, tramite il SUAP sono richieste le necessarie integrazioni.
La classificazione è notificata al SUAP ed al segnalante la SCIA e dispone l’assegnazione del Codice Identificativo di Riferimento (CIR) nonché la registrazione al SITRA – Sistema informativo Turistico della Regione Abruzzo.
In sede di verifiche a campione che saranno disposte ai sensi del DPR 445/2000 vengono effettuati i sopralluoghi presso le strutture.
Il tempo di rilascio della classificazione decorre dalla definizione della pratica al SUAP (ovvero decorsi i 60 gg. dalla presentazione della SCIA da parte del segnalante).
Contatti
Martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
085/7672119 – 085 7672061
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Venerdì dalle ore 9 alle ore 13.00
Gestione reclami
Costi contabilizzati
Anno | Costi effettivi | Costi del personale |
---|