CLASSIFICAZIONE STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE

Dettagli avviso

Servizio erogato

Il Servizio Politiche Turistiche e Sportive della Regione Abruzzo classifica le strutture turistiche alberghiere ed extralberghiere in relazione alle tipologie disciplinate dalla normativa regionale:

Albergo/ Residenza Turistico Alberghiera (RTA); Affittacamere; Case e Appartamenti per Vacanze/Residence; Country House;  Rifugio Montano Escursionistico; Ostello della Gioventù; Case per Ferie; Villaggio Turistico/ Campeggio/Marina Resort; B&B; Albergo diffuso.

 

La classificazione è obbligatoria ed è requisito indispensabile per l'esercizio di un'attività turistico ricettiva.

Il servizio è rivolto a
Privati cittadini
Imprese

Informazioni utili

Modalità di richiesta del servizio
E-mail (si riceve il documento/informazione tramite posta elettronica)
PEC (si riceve il documento/informazione tramite posta elettronica certificata)
Telefonica
Tempo di attesa medio di risposta alla richiesta di informazione (in giorni lavorativi)
15 gg
Tempo massimo di erogazione del servizio (in giorni lavorativi)
30 giorni
Informazioni e approfondimenti

L’apertura delle strutture turistico ricettive è soggetta a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune territorialmente competente su modulistica predisposta dal Dipartimento regionale Turismo.

Il SUAP trasmette la SCIA relativa all’apertura della struttura ricettiva al Servizio Politiche turistiche e Sportive della Regione Abruzzo che effettua le verifiche in ordine ai requisiti previsti per la classificazione previsti per le strutture dalle normative regionali (leggi regionali n. 45/82 per le strutture alberghiere, n. 75/95 per le strutture extralberghiere, n. 78/2000 per i B&B a conduzione familiare, L.R. n. 16/2003 per le strutture ricettive all’aria aperta, L.R.  per albergo diffuso). In caso di esito positivo è adottato il provvedimento di classificazione; in caso contrario, tramite il SUAP sono richieste le necessarie integrazioni.

La classificazione è notificata al SUAP  ed al segnalante la SCIA e dispone l’assegnazione del Codice Identificativo di Riferimento (CIR) nonché la registrazione al SITRA – Sistema informativo Turistico della Regione Abruzzo.

In sede di verifiche a campione che saranno disposte ai sensi del DPR 445/2000 vengono effettuati i sopralluoghi presso le strutture.

Il tempo di rilascio della classificazione decorre dalla definizione della pratica al SUAP (ovvero decorsi i 60 gg. dalla presentazione della SCIA da parte del segnalante).

Modulistica
Scheda anagraficaScarica il documento (584.05 KB)
Albergo (C3.1)Scarica il documento (231.19 KB)
Residenza Turistico Alberghiera (RTA) (C3.2)Scarica il documento (106.05 KB)
SCIA - Base - Strutture turisticheScarica il documento (44.25 KB)
Indicazione Struttura della macroarea TurismoScarica il documento (28.51 KB)
Conformità ediliziaScarica il documento (29.91 KB)
Affittacamere/B&B imprenditoriale (C3.3)Scarica il documento (327.66 KB)
Country House (C3.5)Scarica il documento (82.67 KB)
Rifugio Montano Escursionistico (C3.6)Scarica il documento (96.14 KB)
Ostello della Gioventù (C3.7)Scarica il documento (60.95 KB)
Case per Ferie (C3.8)Scarica il documento (70.9 KB)
B&B a conduzione familiare (C3.10)Scarica il documento (69.5 KB)
Albergo diffuso (C3.11)Scarica il documento (673.89 KB)

Contatti

Dipartimento/Servizio
DPA - Dipartimento Presidenza - Programmazione - Turismo - Sede L'Aquila
Ufficio
Strutture ricettive e professioni turistiche
Via Passolanciano
75
Pescara
Giorni e orari di apertura

Martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Giovedì dalle  ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Telefono

085/7672119 – 085 7672061

Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 

Martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Giovedì dalle  ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Venerdì dalle ore 9 alle ore 13.00

E-mail
patrizia.radicci@regione.abruzzo.it
PEC
dph002@pec.regione.abruzzo.it

Gestione reclami

Patrizia Radicci
E-mail
patrizia.radicci@regione.abruzzo.it
PEC
dph002@pec.regione.abruzzo.it

Costi contabilizzati

AnnoCosti effettiviCosti del personale