Carta dei servizi della tassa automobilistica
Dettagli avviso
Servizio erogato
Ai sensi dell'articolo 17, comma 10, della legge 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica) a decorrere dal 1° gennaio 1999, le attività inerenti alla riscossione, all'accertamento, al recupero, ai rimborsi, all'applicazione delle sanzioni nonché al contenzioso amministrativo relativo alle tasse automobilistiche non erariali sono interamente attribuite alla Regione.
Il Servizio Entrate cura l’istruttoria di istanze ricevute dai contribuenti e la predisposizione di provvedimenti relativi a:
- concessione/diniego dell’esenzione al versamento della tassa automobilistica;
- concessione totale/parziale o diniego a fronte di istanze per il rimborso;
- annullamento in autotutela e sgravio totale o parziale di atti di accertamento;
- annullamento in autotutela e sgravio totale o parziale di atti di recupero coattivo quali cartelle e ingiunzioni;
- Mediazione e Contenzioso tributario. Per le controversie di valore non superiori a euro 50.000,00 la presentazione del ricorso equivale a Reclamo o Mediazione per la rideterminazione dell'ammontare della pretesa: il ricorrente potrà costituirsi in giudizio solo se, decorsi 90 giorni dalla notifica all’ente del ricorso, non abbia ricevuto alcuna comunicazione in ordine all'accoglimento o meno della richiesta di mediazione.
Informazioni utili
Per accedere alla piattaforma è necessaria l'autenticazione mediante SPID con account di tipo personale - persona fisica e di livello 2
Il tempo massimo di erogazione dei servizi offerti è il seguente:
- Esenzioni tassa automobilistica per soggetti disabili - 90 giorni
- Altre esenzioni dalla tassa automobilistica - 90 giorni
- Rimborsi tassa automobilistica per errato, doppio e in generale non dovuto pagamento - 90 giorni
- Rimborsi tassa automobilistica per furto o rottamazione - 90 giorni
- Altre richieste - 90 giorni
- Richieste sgravio ingiunzioni e/o cartelle di pagamento - 90 giorni
- Ricorsi/reclami/mediazione – rispetto termini di legge
La modulistica può essere reperita ai seguenti link:
- per le esenzioni per i veicoli intestati alle Organizzazioni di volontariato, impiegati ai fini della Protezione civile https://www.regione.abruzzo.it/content/tassa-automobilistica-esenzioni
- per le istanze di annullamento ingiunzioni/cartelle fino al 2017 non sisma https://www.regione.abruzzo.it/system/files/tributi/tassa-automobilistica/modello_annullamento_ingiunzioni_0.zip
Per presentare nuove istanze di esenzione per i soggetti disabili e comunicazioni di cessazione del diritto all’esenzione, occorre accedere alla piattaforma online raggiungibile al seguente link https://sportello.regione.abruzzo.it/ scegliendo, nel Catalogo servizi, la voce Tassa automobilistica, Istanza di esenzione per soggetti con disabilità e comunicazione di cessazione del diritto all’esenzione.
Per presentare istanze di annullamento in autotutela degli avvisi di accertamento 2019 occorre accedere alla piattaforma online raggiungibile al seguente link https://sportello.regione.abruzzo.it/ scegliendo, nel Catalogo servizi, la voce Tassa automobilistica, Istanza di annullamento in autotutela avvisi di accertamento 2019.
Per presentare istanze di annullamento in autotutela delle cartelle sisma 2016 e 2017 occorre accedere alla piattaforma online raggiungibile al seguente link https://sportello.regione.abruzzo.it/ scegliendo, nel Catalogo servizi, la voce Tassa automobilistica, Istanza di annullamento in autotutela cartelle sisma 2016 e 2017.
Per presentare istanze di annullamento in autotutela delle cartelle 2020 occorre accedere alla piattaforma online raggiungibile al seguente link https://sportello.regione.abruzzo.it/ scegliendo, nel Catalogo servizi, la voce Tassa automobilistica, Istanza di annullamento in autotutela cartelle 2020.
Per presentare nuove istanze di rimborso occorre accedere alla piattaforma online raggiungibile al seguente link https://sportello.regione.abruzzo.it/ scegliendo, nel Catalogo servizi, la voce Tassa automobilistica, Istanza di rimborso.
Contatti
- martedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30
- mercoledì dalle ore 11:30 alle ore 13:30
- giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30
0862.363765 - 0862.363766 nei giorni:
- martedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30
- mercoledì dalle ore 11:30 alle ore 13:30
- giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Gestione reclami
Costi contabilizzati
Anno | Costi effettivi | Costi del personale |
---|---|---|
3.756.257 € | 521.173 € | |
3.564.888 € | 521.173 € | |
3.649.235 € | 521.173 € |