Marco Marsilio

Dettagli avviso

Tipo di incarico/carica

Presidente della Giunta Regionale

Competenze/attività

Il Presidente della Giunta Regionale esercita direttamente, oltre le funzioni che gli sono proprie in forza dell'articolo n. 121 della Costituzione come modificato dall'art. 1 della Legge Costituzionale 1/1999 e dell'art. 44 dello Statuto Regionale le competenze sotto elencate:

  • Ricostruzione
  • Protezione Civile
  • Programmazione nazionale, comunitaria e politiche europee
  • Delegazione di Roma
  • Avvocatura regionale
  • Stampa
  • Affari della Giunta e Legislativo
  • Indirizzo e controllo A.G.I.R.
  • Programmazione Restart
  • Urbanistica e Territorio
  • Demanio Marittimo
  • Paesaggi
  • Energia
  • Rifiuti
  • Turismo

Il Presidente della Giunta regionale esercita tutte le funzioni non espressamente conferite agli Assessori.

Articolazione degli uffici

Gabinetto di Presidenza della Giunta Regionale

Capo di Gabinetto: 

Competenze/attività:

  • supporta il Presidente in tutte le attività che attengono al suo ruolo istituzionale
  • assicura il raccordo politico-istituzionale fra il Presidente e le strutture regionali a questi collegate
  • gestisce i rapporti politico-istituzionali con gli altri organi regionali e con i diversi livelli istituzionali locali e nazionali, con le rappresentanze diplomatiche, con le formazioni sociali, economiche, sindacali, professionali e culturali del territorio, nonché con le comunità locali non istituzionali
  • gestisce i rapporti politico-istituzionali con gli altri componenti l’Esecutivo e con il Consiglio regionale e monitoraggio dei percorsi istituzionali sia presso le Commissioni consiliari che presso l’Assemblea stessa
  • assicura il raccordo ed il supporto tecnico con la Direzione Generale ed i Dipartimenti, per la definizione di questioni ritenute di particolare complessità
  • assicura il raccordo ed il supporto tecnico rivolto alle società partecipate ed agli Enti strumentali della Regioni, per la definizione di questioni ritenute di particolare complessità
  • assicura il raccordo e la supervisione sulle sedi istituzionali della Regione
  • assicura il raccordo ed il supporto tecnico alle strutture di missione poste sotto la Presidenza
  • assicura il raccordo e la supervisione sulle spese inerenti l’attività istituzionale del Presidente e della Sua struttura

Riferimenti/contatti:

Recapito telefonico:

Casella di posta elettronica ordinaria:

Casella di posta elettronica certificata:

Unità organizzative complesse

Dirigente coordinatore:

Competenze/attività:

  • cura delle attività relative alla gestione della Posta Elettronica Certificata (PEC) e della Posta Elettronica Ordinaria (PEO) indirizzata al Presidente;
  • cura delle attività relative alla redazione della corrispondenza del Presidente di natura istituzionale;
  • supporto all’organizzazione delle sedute della Giunta Regionale e alla gestione delle conseguenti attività di competenza del Presidente;
  • supporto tecnico-giuridico alle procedure amministrative di competenza del Presidente;
  • svolge attività di approfondimento, studio e ricerca in ambito legislativo, giuridico e amministrativo;
  • raccordo con l’Avvocatura regionale per le attività connesse alla fase di pre-contenzioso e contenzioso giurisdizionale;
  • supporto alla partecipazione del Presidente al sistema delle Conferenze territoriali e raccordo con la Delegazione di Roma; 
  • cura delle relazioni istituzionali di diretta competenza del Presidente con la Corte dei Conti, raccordandosi con le strutture finanziarie regionali competenti, ivi compresa quella in materia di organismi ed enti partecipati;
  • attività istruttoria relativa alle istanze di concessione di Alto Patrocinio per convegni, congressi e altri eventi di interesse regionale.
Ufficio assistenza specialistica

Responsabile dell'ufficio:

Competenze/attività:

  • cura l’assistenza documentale e l’elaborazione di proposte;
  • provvede alla preparazione degli atti;
  • cura le relazioni istituzionali della Presidenza in raccordo con le strutture regionali competenti per materia; 
  • svolge attività di approfondimento, studio e ricerca in ambito legislativo, giuridico e amministrativo;
  • predispone dossier documentali, relazioni tematiche ed atti di indirizzo;
  • cura l’attività di raccolta degli atti e dei contratti.

Riferimenti/contatti:

Recapito telefonico:

Casella di posta elettronica ordinaria:

Casella di posta elettronica certificata:

Responsabile di unità organizzativa complessa:

Competenze/Attività:

  • assiste il Presidente per le eventuali attività di supporto necessarie per l’esercizio delle funzioni di impulso, indirizzo e coordinamento politico finalizzate all’attuazione del programma di governo; 
  • collabora nella predisposizione e nell’aggiornamento del programma di governo;
  • coordina le attività di programmazione strategica e di indirizzo politico-amministrativo finalizzate all’analisi, preventiva e successiva, della congruenza e degli eventuali scostamenti tra le politiche decise e gli obiettivi strategici realizzati;
  • assicura il raccordo ed il supporto tecnico con la Direzione Generale ed i Dipartimenti, per la definizione di questioni inerenti l’attuazione del programma di governo; 
  • assicura il raccordo ed il supporto tecnico nella programmazione e nella attuazione degli interventi derivanti dalla gestione dei fondi complessi (Programmazione Comunitaria, PNRR, Fondi Coesione, altri fondi nazionali).
Ufficio di assistenza specialistica

Responsabile dell'ufficio:

Competenze/Attività:

  • cura l’assistenza documentale e l’elaborazione di proposte;
  • provvede alla preparazione degli atti;
  • svolge attività di approfondimento, studio e ricerca in ambito giuridico, economico e statistico;
  • predispone dossier documentali, relazioni tematiche ed atti di indirizzo;
  • svolge attività di raccordo con le strutture competenti per facilitare l’attuazione delle soluzioni proposte

Riferimenti/contatti:

Recapito telefonico:

Casella di posta elettronica ordinaria:

Casella di posta elettronica certificata:

Responsabile unità organizzativa complessa:

Competenze/Attività:

  • supporto tecnico all’attività normativa d’impulso del Presidente;
  • svolgimento delle attività di approfondimento, studio e ricerca in ambito legislativo, giuridico e amministrativo;
  • raccordo e supporto tecnico relativo alla partecipazione del Presidente in seno alle strutture Commissariali di Governo;
  • raccordo con il Comitato europeo delle Regioni e le altre istituzioni dell’U.E.;
  • supporto tecnico-giuridico all’attività istituzionale e normativa del Presidente in sede europea;
  • cura dei rapporti con il servizio Legislativo Regionale;
  • istruttoria dei procedimenti relativi al c.d. question time, alle interrogazioni, interpellanze, risoluzioni e mozioni rivolte al Presidente della Giunta, nonché inoltro agli altri componenti l’Esecutivo regionale dei medesimi atti di sindacato ispettivo qualora riferibili a materie di loro competenza;
  • predisposizione della documentazione necessaria al Presidente per le sedute consiliari e supporto allo stesso organo di vertice durante lo svolgimento delle stesse.
Ufficio di assistenza specialistica

Responsabile dell'ufficio:

Competenze/Attività:

  • cura l’assistenza documentale e l’elaborazione di proposte;
  • provvede alla preparazione degli atti;
  • svolgimento delle attività di approfondimento, studio e ricerca in ambito legislativo, giuridico e amministrativo;
  • predispone dossier documentali, relazioni tematiche ed atti di indirizzo;
  • svolge attività di raccordo con le strutture competenti per facilitare l’attuazione delle soluzioni proposte.

Riferimenti/contatti:

Recapito telefonico:

Casella di posta elettronica ordinaria:

Casella di posta elettronica certificata:

Responsabile unità organizzativa complessa:

Competenze/Attività:

  • cura dei rapporti del Presidente con il territorio, i Sindaci ed i rappresentanti degli EE.LL. Regionali, nonché con le comunità locali non istituzionali;
  • coadiuva il Capo di Gabinetto nei rapporti politico-istituzionali con gli altri componenti l’Esecutivo e con il Consiglio regionale e nel monitoraggio dei percorsi istituzionali sia presso le Commissioni consiliari che presso l’Assemblea stessa;
  • organizza l’agenda del Presidente e dei relativi impegni;
  • cura i rapporti con l'Ufficio deputato alla gestione del fondo di rappresentanza del Presidente e delle spese inerenti l’attività istituzionale, ivi comprese quelle relative agli spostamenti del Presidente;
  • si occupa delle attività di comunicazione politica del Presidente, anche in raccordo con il Servizio Relazioni esterne e Comunicazione;
  • coordina la preparazione dei discorsi politici del Presidente, anche in raccordo con il Servizio Relazioni esterne e Comunicazione e con i Dipartimenti regionali competenti;
  • organizzazione degli eventi di natura politico-istituzionale;
  • cura degli affari del cerimoniale;
  • cura delle attività relative alla ricezione, predisposizione e invio della corrispondenza riservata del Presidente (inviti, richieste di incontro, note di felicitazioni e/o auguri, ecc.);
  • cura delle attività inerenti la fase di considerazione e ascolto dei cittadini, delle imprese e di tutti i portatori di interesse.
Ufficio del Cerimoniale

Responsabile dell'ufficio:

Competenze/Attività:

  • organizzazione degli eventi di natura politico-istituzionale e cura delle relative attività;
  • cura degli affari del cerimoniale;
  • preparazione degli atti.

Riferimenti/contatti:

Recapito telefonico:

Casella di posta elettronica ordinaria:

Casella di posta elettronica certificata:

Riferimenti/contatti

Recapito telefonico: 085 7672445 - 0862 363571

Casella di posta elettronica ordinaria: presidenza@regione.abruzzo.it

Casella di posta elettronica certificata: presidenza@pec.regione.abruzzo.it