Oneri informativi per cittadini e imprese
Pubblicazioni effettuate in attuazione dell’articolo 12, comma 1-bis del Decreto Legislativo 33/2013.
Dettagli avviso
Riferimenti normativi
In attuazione dell’articolo 12, comma 1-bis del Decreto Legislativo 33/2013 “Il responsabile della trasparenza delle amministrazioni competenti pubblica sul sito istituzionale uno scadenzario con l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi introdotti e lo comunica tempestivamente al Dipartimento della Funzione Pubblica per la pubblicazione riepilogativa su base temporale in un'apposita sezione del sito istituzionale. L'inosservanza del presente comma comporta l'applicazione delle sanzioni di cui all'articolo 46”.
L'articolo 2 delDPCM 8/11/2013 recante “Modalità per la pubblicazione dello scadenzario contenente l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi introdotti, ai sensi del comma 1-bis dell'articolo 12, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33” dispone che le informazioni siano distinte per cittadini e per imprese, con indicazione dei seguenti dati:
- denominazione;
- sintesi o breve descrizione del suo contenuto;
- riferimento normativo;
- collegamento alla pagina del sito contenente le informazioni sull'adempimento dell'obbligo e sul procedimento.
L'articolo 3 comma 2 del medesimo DPCM 8/11, dispone che, per le amministrazioni diverse dalle "amministrazioni dello stato, agenzie ed enti pubblici nazionali", i collegamenti agli scadenzari pubblicati sui rispettivi siti siano acquisiti e resi accessibili attraverso il portale.
Le Regioni, pertanto, non sono tenute all’obbligo di comunicazione al Dipartimento della Funzione Pubblica di cui all’articolo 12, comma 1-bis del Decreto Legislativo 33/2013.
Ai sensi dell'articolo 29, comma 2, del Decreto Legge 69/2013, per obbligo amministrativo si intende qualunque adempimento, comportante raccolta, elaborazione, trasmissione, conservazione e produzione di informazioni e documenti, cui cittadini e imprese sono tenuti nei confronti della pubblica amministrazione (ad esempio domande, certificati, dichiarazioni, rapporti, etc.) oppure la tenuta di dati, documenti e registri.