INDENNIZZI A SOGGETTI DANNEGGIATI DA VACCINAZIONI OBBLIGATORIE, TRASFUSIONI E SOMMINISTRAZIONE DI EMODERIVATI L.210/1992

Dettagli avviso

Procedimento

La legge 25 febbraio 1992, n° 210 e successive modificazioni prevede la corresponsione di un indennizzo a favore di soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati. La funzioneè stata trasferita alle Regioni con Dlgs 112/1998 e, con D.P.C.M. 26 maggio 2000, sono state individuate le risorse umane, finanziarie, strumentali ed organizzative per il conferimento alle Regioni delle competenze in materia di salute umana e sanità veterinaria, in applicazione del disposto di cui al titolo IV, capo I, del D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 112. Il Ministero della Salute ha dato mandato alle Regioni di provvedere al pagamento degli indennizzi mensili e degli arretrati ai soggetti aventi diritto. In seguito ad istruttoria effettuata dai competenti Servizi Medicina legale delle Aziende ASL e al Dipartimento Militare di Medicina Legale di Roma, il Servizio Assistenza farmaceutica provvede a disporre la liquidazione ed il pagamento degli indennizzi ex L. 210/92 agli aventi diritto. Nella fattispecie viene disposta l'erogazione della somma dovuta a titolo di arretrato e, successivamente, dell'importo mensile dovuto erogato con cadenza bimestrale - per la durata della vita del beneficiario.

La procedura è parte di una procedura complessa che prevede la richiesta da parte dell'interessato alla Asl di residenza la quale trasmetterà la pratica al Ministero della Salute. Solo dopo che il Ministero avrà effettuato le valutazioni del caso tramite la Commissione medica ospedaliera e dandone comunicazione dell'eventuale esito positivo alla Regione, quest'ultima procederà agli adempimenti per l'erogazione dell'indennizzo.

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Responsabile dell'ufficio competente all’adozione del provvedimento finale
ARIANNA CUTILLI
Recapito telefonico dell'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
ARIANNA CUTILLI
Posta elettronica dell'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
dpf023@regione.abruzzo.it
PEC dell'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
dpf023@pec.regione.abruzzo.it

Altri dati del procedimento

Modalità per ottenere informazioni
Per informazioni relative a cambio iban, esistenza in vita, decessi, scrivere una mail o una pec agli indirizzi indicati
Termine conclusione procedimento o altro termine rilevante
30 gg dal ricevimento della documentazione
Dichiarazione sostitutiva
No
Silenzio assenso
No

Info procedimento istanza di parte

Ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
Indirizzo dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
dpf023@regione.abruzzo.it
Recapito telefonico dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
085 767 2611
Posta elettronica dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
dpf023@regione.abruzzo.it
PEC dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
dpf023@pec.regione.abruzzo.it