Gestione segnalazioni whistleblowing

Dettagli avviso

Procedimento

La Giunta Regionale d’Abruzzo ha in uso una Piattaforma Informatica per la gestione delle procedure relative alla segnalazione di illeciti (c.d. whistleblowing) ai sensi del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24. All’uopo è stato predisposto un Manuale che fornisce indicazioni applicative per la presentazione e la gestione delle segnalazioni, e che tiene conto delle Linee Guida approvate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con Delibera n. 311 del 12 luglio 2023. Il procedimento consiste in: ricevimento della segnalazione; valutazione sulla sussistenza dei requisiti essenziali di ammissibilità della segnalazione; esame della segnalazione per ravvisarne la fondatezza/infondatezza; riscontro alla segnalazione tramite Piattaforma e, laddove ne ricorrano i presupposti, trasmissione della segnalazione all’autorità/ufficio competente.

Ufficio responsabile del procedimento

Ufficio responsabile del procedimento
Recapito telefonico dell'Ufficio responsabile del procedimento
0862364516
Posta elettronica dell'Ufficio responsabile del procedimento
cap@regione.abruzzo.it
PEC dell'ufficio responsabile del procedimento
cap@pec.regione.abruzzo.it

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio responsabile dell'adozione del provvedimento ove diverso da quello responsabile dell'istruttoria
Responsabile dell'ufficio competente all’adozione del provvedimento finale
Francesca Iezzi
Recapito telefonico dell'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
0862363447
Posta elettronica dell'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
cap@regione.abruzzo.it
PEC dell'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
cap@pec.regione.abruzzo.it

Altri dati del procedimento

Modalità per ottenere informazioni
Per verificare lo stato di una segnalazione si deve accedere alla Piattaforma Informatica ed inserire il codice segnalazione che è stato generato dalla stessa piattaforma informatica al temine della procedura di invio della segnalazione.
Termine conclusione procedimento o altro termine rilevante
3 mesi
Dichiarazione sostitutiva
No
Silenzio assenso
No
Strumenti di tutela a favore dell'interessato e modi per attivarli
Nel caso in cui ricorrano le condizioni previste dall’articolo 6 del d.lgs. n. 24 del 2023 è possibile effettuare una segnalazione esterna di cui all’art. 7 del medesimo d.lsg. all’ANAC, secondo i canali e gli indirizzi individuati dall’Autorità stessa (https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing).

Info procedimento istanza di parte

Ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
Indirizzo dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
Via Leonardo Da Vinci, 6 - L'Aquila (AQ)
Recapito telefonico dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
0862364516
Posta elettronica dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
cap@regione.abruzzo.it
PEC dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
cap@pec.regione.abruzzo.it