Gestione istanze diritti interessati per trattamenti di dati afferenti al Servizio CAP

Dettagli avviso

Procedimento

Il Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei Dati (GDPR) - articoli da 15 a 22 - riconosce rilevanti diritti in materia di protezione dei dati personali, che possono riguardare: accesso ai dati; rettifica dei dati; cancellazione dei dati (diritto all'oblio); limitazione del trattamento; portabilità dei dati; esercizio del diritto di opposizione; esercizio del diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato; proporre reclamo all'Autorità di controllo.

Per l’esercizio dei diritti degli interessati trova applicazione la procedura “Diritti degli interessati” di cui all’Allegato D alla DGR n. 540 del 09/09/2024. Il procedimento consiste in: ricezione della richiesta da parte del protocollo generale dell’Ente, inoltro della richiesta al Servizio CAP ove il trattamento dei dati vi afferisca, presa in carico della richiesta, elaborazione della richiesta, riscontro/risposta all’interessato o deroga alla risposta (nei casi e con le modalità previste nell’Allegato D sopra citato).

Ufficio responsabile del procedimento

Recapito telefonico dell'Ufficio responsabile del procedimento
0862363447
Posta elettronica dell'Ufficio responsabile del procedimento
cap@regione.abruzzo.it
PEC dell'ufficio responsabile del procedimento
cap@pec.regione.abruzzo.it

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio responsabile dell'adozione del provvedimento ove diverso da quello responsabile dell'istruttoria
Responsabile dell'ufficio competente all’adozione del provvedimento finale
Francesca Iezzi
Recapito telefonico dell'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
0862363447
Posta elettronica dell'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
cap@regione.abruzzo.it
PEC dell'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
cap@pec.regione.abruzzo.it

Altri dati del procedimento

Termine conclusione procedimento o altro termine rilevante
Il termine per la risposta all'interessato è di 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità; è comunque necessario dare un riscontro all'interessato entro 1 mese dalla richiesta, anche in caso di diniego (cfr. par. 5.1.3 dell’Allegato D alla DGR n. 540/2024).
Dichiarazione sostitutiva
No
Silenzio assenso
No
Strumenti di tutela a favore dell'interessato e modi per attivarli
Per l’esercizio dei propri diritti l’interessato può rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati della Giunta regionale d’Abruzzo (dpo@regione.abruzzo.it).
L'interessato, qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il regolamento UE 679/2016 ha il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo – Garante per la protezione dei dati personali - Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma (Centralino telefonico: (+39) 06.696771, email: protocollo@gpdp.it, pec: protocollo@pec.gpdp.it), o di adire le opportune sedi giudiziarie.

Info procedimento istanza di parte

Ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
Indirizzo dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
Via Leonardo Da Vinci, 6 - L'Aquila (AQ)
Recapito telefonico dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
0862364516 - 0862363444 - 0862363497
Posta elettronica dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
cap@regione.abruzzo.it
PEC dell'ufficio competente per il procedimento a istanza di parte
cap@pec.regione.abruzzo.it