Concessione aiuti in "de minimis" a Imprese sia in forma singola che in forma aggregata tra esse e/o con un Organismo di Ricerca per il Sostegno a progetti di sviluppo di nuove tecnologie sostenibili,nuovi processi, prodotti e servizi (Domini RIS3)

Breve descrizione procedimento: 
Concessione aiuti in "de minimis" a Piccole, Medie e Grandi Imprese sia in forma singola che in forma aggregata tra esse e/o con un Organismo di Ricerca per il Sostegno a progetti di sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, nuovi processi, prodotti e servizi afferenti agli ambiti tecnologici individuati dalla Regione Abruzzo nella Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente S3. Finanziamenti a valere sul POR FESR Abruzzo 2014-2020 -ASSE I-Azione 1.1.4
Ufficio competente: 
Responsabile del procedimento: 
Si tratta di un endoprocedimento o un subprocedimento?: 
No
Tipologia del procedimento: 
Altra tipologia
Altra tipologia: 
Concessione sovvenzione economica
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale o altre modalità di conclusione del procedimento: 
Dirigente
Destinatari del provvedimento finale: 
Altro destinatario
Fonte normativa: 
Fonte: 
Legislazione Europea
Descrizione: 
Regolamento (EU) 1303/2013
Fonte: 
Legislazione Europea
Descrizione: 
Regolamento (EU) n.1301/2013
Fonte: 
Legislazione Europea
Descrizione: 
Regolamento (EU) n.651/2014
Fonte: 
Deliberazione di Giunta
Descrizione: 
DGR n. 723 del 9.09.2015, di presa d’atto della decisione della Commissione Europea N. C(2015)5818 del 13 agosto 2015 che ha approvato il POR "Regione Abruzzo - Programma Operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020" nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione" per la Regione Abruzzo per il periodo dal 1º gennaio 2014 al 31 dicembre 2020
Fonte: 
Deliberazione di Giunta
Descrizione: 
DGR n. 118 del 21/03/2107 avente ad oggetto: “POR FESR Abruzzo 2014-2020 Attività I.1.4: “Avviso Pubblico per il Sostegno a progetti di Innovazione delle Grandi Imprese e delle PMI nelle aree di specializzazione S3” – Approvazione Linee di indirizzo”.
Durata e tempi del procedimento: 
Fase: 
Avviso Pubblico
Durata: 
dalla predisposizione alla pubblicazione
Fase: 
Acquisizione e Istruttoria domande
Durata: 
dalla acquisizione delle domande alla predisposizione della graduatoria di merito
Fase: 
Pubblicazione Graduatoria
Durata: 
dall’approvazione della graduatoria alla comunicazione ai beneficiari e agli esclusi
Fase: 
Liquidazione del contributo
Durata: 
dall’acquisizione delle richieste di saldo all’erogazione del beneficio, previo esito positivo del Controllo documentale di Primo Livello
Istanza di avvio del procedimento da parte di soggetti esterni all'amministrazione: 
No
Processo informatizzato: 
Si
È prevista la richiesta di pareri nel corso del procedimento?: 
Si
Il procedimento prevede oneri a carico dei destinatari?: 
No
Rilevanza contabile del provvedimento: 
Rilevanza in uscita
Presenza modulistica: 
Si