Rilascio parere di compatibilità programmatoria

Dettagli avviso

Servizio erogato

La realizzazione, l'ampliamento, la trasformazione e il trasferimento in altro comune di strutture sanitarie e socio-sanitarie devono essere autorizzati dal Comune in cui ha sede la struttura, previa acquisizione del parere regionale di  compatibilità con quanto previsto dagli strumenti della programmazione sanitaria regionale: piano sanitario regionale, piani stralcio, atto di fabbisogno.

Il parere di compatibilità programmatoria regionale, atto obbligatorio e vincolante, viene rilasciato dal Servizio Accreditamento e Accordi Contrattuali. L'istanza di autorizzazione alla realizzazione viene presentata al Comune  che ne cura la trasmissione alla Regione e al Dipartimento di Prevenzione della ASL territorialmente competente.

Costituisce, infatti, ulteriore presupposto del provvedimento autorizzatorio il parere aziendale di congruità del progetto ai requisiti minimi strutturali, tecnologici, impiantistici ed organizzativi contemplati dal manuale di autorizzazione di cui alla DGR.591/P dell'01.07.2008 e s.m.i.

Il rilascio del provvedimento di autorizzazione alla realizzazione, all'ampliamento, alla trasformazione e al trasferimento in altro comune di strutture sanitarie e socio-sanitarie è disciplinato dalla L.R. 31-7-2007 n. 32 "Norme regionali in materia di autorizzazione, accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private".

 

Il servizio è rivolto a
Privati cittadini
Imprese
Associazioni
Enti pubblici

Informazioni utili

Modalità di richiesta del servizio
PEC (si riceve il documento/informazione tramite posta elettronica certificata)
Tempo di attesa medio di risposta alla richiesta di informazione (in giorni lavorativi)
15 giorni
Tempo massimo di erogazione del servizio (in giorni lavorativi)
60 giorni
Informazioni e approfondimenti

Il tempo massimo di erogazione del servizio (espressione del parere di compatibilità programmatoria) è stabilito dall'art.3 c.5 della L.R. n.32/2077 e s.m.i e decorre dall'acquisizione dal Comune della domanda di autorizzazione

Contatti

Dipartimento/Servizio
DPF018 - Servizio Accreditamento e Accordi Contrattuali
Ufficio
Autorizzazione e accreditamento istituzionale
Via Conte di Ruvo
74
Pescara
Giorni e orari di apertura

lunedì dalle 11:00 alle 13:00

martedì dalle 11:00 alle 13:00

mercoledì dalle 11:00 alle 13:00

giovedì dalle 11:00 alle 13:00

venerdì dalle 11:00 alle 13:00

Telefono

085/7672673 - 2672

E-mail
laura.ambrosini@regione.abruzzo.it
PEC
dpf018@pec.regione.abruzzo.it

Gestione reclami

Rosaria Di Giuseppe
E-mail
pierpaolo.filograsso@regione.abruzzo.it
PEC
dpf018@pec.regione.abruzzo.it

Costi contabilizzati

AnnoCosti effettiviCosti del personale