Servizio On Line - Deleghe ai servizi on line
Dettagli avviso
Servizio erogato
Il servizio piu' comodo per inserire una delega da parte di un adulto o minore
Il servizio è rivolto a
Privati cittadini
Informazioni utili
Modalità di richiesta del servizio
Piattaforma web (il servizio è gestito da una piattaforma informatizzata)
Indirizzo della pagina web
Modalità di accesso
SPID; CIE; Iscrizione diretta con accesso via OTP e TS
Recapiti assistenza tecnica
085.767.2611; assistenza.sanita@regione.abruzzo.it
Tempo di attesa medio di risposta alla richiesta di informazione (in giorni lavorativi)
1
Tempo massimo di erogazione del servizio (in giorni lavorativi)
Tempo indicato nel campo informazioni e approfondimenti
Informazioni e approfondimenti
Il servizio in breve
Consente di acquisire una delega a operare su uno o piu' servizi sanitari di "ABRUZZO SANITA' ONLINE".
Pensato pertutti i cittadini maggiorenni domiciliati in regione Abruzzo che possono operare anche per altri con delega.
Cosa puoi fareTutti i cittadini che, per vari motivi, sono impossibilitati a utilizzare personalmente i servizi digitali e vogliono delegare un iscritto al servizio on line
- assistiti adulti che intendono conferire una delega a una persona di fiducia iscritta gia' ai servizi online: la delega e' registrata a nome del delegante dal delegato maggiorenne iscritto ai servizi on line
-
assistiti adulti che vogliono utilizzare i servizi on line per conto dei propri figli minori.
In questo caso entrambi i genitori devono:
- essere iscritti al Sistema Sanitario Regionale ed ad "ABRUZZO SANITA' ONLINE"
- aver compilato la "Dichiarazione congiunta di responsabilita' genitoriale"
La delega consente l'operativita' del delegato per operazioni relative al delegante
- L'assistito adulto non iscritto puo' far registrare una delega ad un altro soggetto adulto gia' iscritto a operare per suo conto sui servizi online sanitari regionali:E' sufficiente inserire i dati identificativi del soggetto delegante ed inserire i dati richiesti oltre la documentazione acquisita digitalmente richiesta. L'iscrizione del delegante annulla tutte le deleghe e non consente piu' l'esercizio delle delega
-
Un assistito adulto iscritto al servizio puo', indicando che trattasi di una specifica delega a minori, certificare la responsabilita' genitoriale e ottenere delega e abilitazione ad accedere, per conto dei propri figli minorenni, ai servizi online. Alla responsabilita' genitoriale sono sottoposti tutti i figli minori non emancipati, siano essi nati nel matrimonio, nati fuori dal matrimonio o adottati.
In che cosa consiste:
- richiede l'istanza di un genitore maggiorenne e la dichiarazione di conferma da parte dell'altro genitore maggiorenne iscritto
- permette anche di revocare e consultare le deleghe gia' inserite
- in caso di revoca nessuno dei genitori collegati al minore potra' piu' operare per conto del figlio
- si disattiva automaticamente al compimento dei 18 anni
- puoi far operare una persona di tua fiducia su tutti i servizi online disponibili su "ABRUZZO SANITA' ONLINE"
- puoi operare per i figli minori singolarmente se e' stato registrato il consenso alla delega da parte dell'altro genitore
- puoi effettuare le operazioni di prima scelta e cambio medico, personalmente senza recarti agli sportelli ASL, direttamente da PC, smartphone e tablet solo con l'accesso ai servizi di "ABRUZZO SANITA' online" tramite SPID oppure con l'apposita iscrizione
Pagina web di riferimento
Contatti
Dipartimento/Servizio
DPF019 - Servizio Flussi Informativi e Sanità Digitale
Via Conte Di Ruvo
74
PESCARA
Giorni e orari di apertura
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8 alle 14
Martedì e Giovedì 8-14 e 14.30-17.30
Telefono
085.767.2611
E-mail
dpf019@regione.abruzzo.it
PEC
dpf019@pec.regione.abruzzo.it
Gestione reclami
Camillo Odio
E-mail
dpf019@regione.abruzzo.it
PEC
dpf019@pec.regione.abruzzo.it
Costi contabilizzati
Anno | Costi effettivi | Costi del personale |
---|