Dichiarazione/Segnalazione di apparecchi DAE (Defibrillatori Semiautomatici Esterni)

Dettagli avviso

Servizio erogato

L'Allegato E del Decreto 24 aprile 2013 "Disciplina   della   certificazione   dell'attività  sportiva   non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori  semiautomatici  e  di  eventuali  altri   dispositivi salvavita" sancisce che tutti i soggetti, che sono tenuti o che intendono dotarsi di  DAE devono   darne   comunicazione   alla    Centrale    Operativa 118 territorialmente competente, specificando il numero di apparecchi, la specifica del tipo di apparecchio,  la  loro  dislocazione,  l'elenco degli esecutori in possesso del relativo attestato. Ciò al  fine  di rendere più efficace ed efficiente il  suo  utilizzo  o  addirittura disponibile la sua localizzazione mediante mappe interattive."

L'obbligo è ribadito - con specifiche ulteriori che saranno definite dai decreti attuativi - dall'art. 6, comma 1, della legge 4 agosto 2021 "Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici", ove si fa obbligo ai soggetti pubblici e privati già dotati di un DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno) di darne comunicazione alla Centrale Operativa 118 competente per territorio specificando il numero dei dispositivi, le caratteristiche, la marca e il modello, l'esatta ubicazione, gli orari di accessibilità al pubblico, la data di scadenza delle parti deteriorabili, quali batterie e piastre adesive, nonche' gli eventuali nominativi dei soggetti in possesso dell'attestato di formazione all'uso dei DAE.

Il servizio è rivolto a
Privati cittadini
Imprese
Associazioni
Enti pubblici

Informazioni utili

Modalità di richiesta del servizio
Piattaforma web (il servizio è gestito da una piattaforma informatizzata)
Modalità di accesso
Nessuna autenticazione
Recapiti assistenza tecnica
assistenza.sanita@regione.abruzzo.it
Tempo di attesa medio di risposta alla richiesta di informazione (in giorni lavorativi)
immediato
Tempo massimo di erogazione del servizio (in giorni lavorativi)
Tempo indicato nel campo informazioni e approfondimenti

Contatti

Dipartimento/Servizio
DPF020 - Servizio Programmazione Socio - Sanitaria
Ufficio
Ufficio Programmazione Territoriale e Integrazione Socio-Sanitaria
Via Conte di Ruvo
74
Pescara
Giorni e orari di apertura

lunedì dalle 11:00 alle 13:00

martedì dalle 11:00 alle 13:00

mercoledì dalle 11:00 alle 13:00

giovedì dalle 11:00 alle 13:00

venerdì dalle 11:00 alle 13:00

Telefono

085/7672718

E-mail
dpf020@regione.abruzzo.it
PEC
dpf020@pec.regione.abruzzo.it

Gestione reclami

Claudio D'Amario
E-mail
dpf@regione.abruzzo.it
PEC
dpf@pec.regione.abruzzo.it

Costi contabilizzati

AnnoCosti effettiviCosti del personale