IO STUDIO - Erogazione borse di studio a favore degli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado (D.Lgs. n. 63/2017)
Dettagli avviso
Procedimento
L'articolo 9 del D.Lgs. n. 63/2017, al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, istituisce, presso il Ministero dell’Istruzione, il Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio, per l'erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, per l'acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto, nonché per l'accesso a beni e servizi di natura culturale. Annualmente la Giunta regionale con apposita deliberazione disciplina le modalità di erogazione delle borse di studio - di cui all’articolo 9 del predetto decreto legislativo - a favore degli studenti. Con il provvedimento giuntale, si stabilisce che la realizzazione dell’intervento è attribuita ai Comuni di residenza degli aventi diritto per individuare i nominativi dei beneficiari sul territorio regionale. Ai Comuni, in quanto enti di prossimità in grado di raggiungere più facilmente l’utenza, sono altresì assegnati i seguenti compiti:
·pubblicazione nelle modalità previste dalla legge di apposito avviso rivolto alle famiglie degli studenti beneficiari;
·raccolta delle domande di accesso alla borsa di studio “ioStudio”;
·istruttoria formale della loro ammissibilità in base ai requisiti previsti dalla deliberazione;
·trasmissione, al Dipartimento regionale competente delle domande ammissibili sotto forma di unico elenco.  La  regione in ultimo comunica al Ministero gli elenchi di tutti i beneficiari; il Ministero provvederà poi all'erogazione delle borse tramite accredito della bors di studio su Carta postepay.