Concessione di aree appartenenti al demanio idrico fluviale
Dettagli avviso
Servizio erogato
Il servizio prevede l’affidamento in concessione di aree di terreni appartenenti al demanio idrico statale gestito dalla Regione Abruzzo.
La richiesta di concessione deve essere presentata obbligatoriamente su istanza di parte utilizzando la modulistica regionale, allegando il pagamento delle spese di istruttoria e la documentazione, come dettagliati dal Regolamento Regionale.
L’affidamento in concessione per usi connessi alla proprietà privata è fino a sei anni mentre per utilizzi a finalità pubblica è fino diciannove. Il titolo concessorio prevede la corresponsione alla Regione Abruzzo di un canone. Detto canone è dovuto per ogni anno solare e dovrà essere versato anticipatamente, nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 28 febbraio dell’anno di riferimento. Alla scadenza dei sei anni potrà essere presentata eventuale domanda di rinnovo.
Il rilascio della concessione è subordinato ad una procedura di evidenza pubblica della richiesta al fine di poter consentire la presentazione di domande concorrenti.
Esperita favorevolmente la fase istruttoria, la concessione viene rilasciata a seguito di pagamento delle somme previste dal regolamento e conseguente sottoscrizione tra le parti di apposita scrittura privata contenente obblighi e condizioni.
Riferimenti normativi:
DECRETO 28.03.2022, N.1/Reg del 28.03.2022, pubblicato sul BURAT Speciale n. 35 del 1 APRILE 2022
Legge Regionale 17 aprile 2003, n. 7
Legge Regionale 10 gennaio 2012, n. 1
Regio Decreto 25 luglio 1904, n. 523
Informazioni utili
- Per la presentazione dell’istanza tramite PEC al Genio Civile Di Chieti all’indirizzo dpe017@pec.regione.abruzzo.it;
- Per la presentazione dell’istanza cartacea al Genio Civile di Chieti all’indirizzo Via Asinio Herio n.75 66100 Chieti.
-
per richiesta di informazioni: tramite telefono 0871/075572 dalle ore 8.30 alle ore 13.00,
email:
raffaele.spilla@regione.abruzzo.it; nicola.devitis@regione.abruzzo.it;
accesso agli uffici di via Asinio Herio 75 Chieti dalle 10.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì preferibilmente previo appuntamento;
Il termine per la conclusione del procedimento è stabilito in centottanta giorni consecutivi a decorrere dalla data di ricezione della documentazione completa. Il termine viene sospeso nei seguenti casi:
- richieste integrazioni documentali;
- Necessità dell’autorizzazione idraulica;
- In tutti i casi si renda necessario acquisire eventuali pareri e/o autorizzazioni;
- nei casi in cui vengano richiesti i versamenti per la scrittura privata.
L’istanza di parte va presentata in formato digitale oppure cartaceo, con pagamento dell’imposta di bollo.
All’istanza va allegata la documentazione prevista dal DECRETO 28.03.2022, N.1/Reg del 28.03.2022 e il pagamento delle spese di istruttoria.
Prima della firma della scrittura privata il soggetto richiedente dovrà:
- Depositare cauzione infruttifera (ove previsto) in favore della Regione Abruzzo pari ad una annualità del canone previsto a garanzia degli obblighi derivanti dalla concessione. La cauzione può essere costituita anche attraverso fideiussione bancaria o assicurativa;
-
Stipulare polizza fideiussoria bancaria o assicurativa per danni di esecuzione, responsabilità civile verso terzi e spese di rimozione (ove previsto).
I pagamenti dovranno essere effettuati mediante accesso al sistema dei pagamenti regionale PagoPA al seguente link: https://pagora.regione.abruzzo.it/
nella sezione “PAGAMENTO SPONTANEO DI UN SERVIZIO” o presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) autorizzati (es. Istituto di Credito, Ufficio Postale). Per ulteriori informazioni sulle modalità di pagamento si può fare riferimento al sito PagoPA e possono inoltre essere contattati gli uffici della Regione Abruzzo – Dipartimento Territorio Ambiente – Servizio Demanio Idrico e Fluviale, Portici San Bernardino n. 25 67100 L’Aquila all’indirizzo mail: dpc017@regione.abruzzo.it, pec: dpc017@pec.regione.abruzzo.it o contattare il personale del Servizio al numero 0862 3631.
Contatti
Lunedi dalle ore 09:00 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 09:00 alle ore 13.00 dalle 15:00 alle 17:00
Mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 13.00 dalle 15:00 alle 17:00
Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13.00
- Centralino: 0871/63612
- Istruttore sig. Nicola De Vitis: 0871/075532
-
Responsabile Ufficio:
ing Raffaele Spilla 0871/075572
Lunedi dalle ore 09:00 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 09:00 alle ore 13.00 dalle 15:00 alle 17:00
Mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 13.00 dalle 15:00 alle 17:00
Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13.00
Gestione reclami
Costi contabilizzati
Anno | Costi effettivi | Costi del personale |
---|