Erogazione risorse regionali del Fondo unico delle politiche della pesca ex l.r. 22/2004 e s.m.i. ovvero di risorse di bilancio regionale

Dettagli avviso

Servizio erogato

L’Ufficio Monitoraggio e Controllo PO FEAMP, Aiuti alla pesca (del Servizio Sviluppo Locale ed Economia Ittica) è competente all’attuazione della legge regionale n. 22, del 5/08/2004, recante "Nuove disposizioni in materia di politiche di sostegno all'economia ittica", art. 1 (Istituzione del fondo unico delle politiche della pesca) e 2  (Finalità del fondo) nonché delle ulteriori risorse pubbliche annualmente stanziate in bilancio, anche su altri capitoli,  per il settore della pesca marittima professionale e dell'acquacoltura. Con riguardo alle disposizioni procedurali e alle  finalità del fondo unico, tenuto conto delle risorse finanziarie disponibili annualmente in bilancio, la Giunta Regionale, destina le risorse e definisce, ai sensi dell'art. 12 della L. 241/90, criteri e modalità attuative degli interventi; l'Ufficio cura le procedure amministrative finalizzate ad erogare i fondi al comparto ittico regionale ovvero agli altri stakeholder individuati negli atti di programmazione espletando gli adempimenti inerenti la predisposizione degli avvisi pubblici, la ricezione e l'istruttoria delle istanze, l'approvazione delle graduatorie e degli elenchi degli ammessi e/o degli esclusi, la quantificazione degli aiuti spettanti e la loro erogazione.  L'Ufficio cura inoltre tutte le comunicazioni istruttorie e gli adempimenti connessi con gli obblighi di Pubblicità e trasparenza. Ai predetti fini il Servizio Sviluppo Locale ed Economia Ittica è competente per l’intero territorio regionale (province di Teramo, Pescara, Chieti e l’Aquila) e, con riguardo alle Imprese del settore Pesca marittima e maricoltura, è competente inoltre per entrambi i Compartimenti Marittimi di Pescara e di Ortona. 

Il servizio è rivolto a
Imprese

Informazioni utili

Modalità di richiesta del servizio
Piattaforma web (il servizio è gestito da una piattaforma informatizzata)
Indirizzo della pagina web
Modalità di accesso
SPID livello 2
Recapiti assistenza tecnica
085.7672810
Tempo di attesa medio di risposta alla richiesta di informazione (in giorni lavorativi)
10
Tempo massimo di erogazione del servizio (in giorni lavorativi)
Tempo indicato nel campo informazioni e approfondimenti
Informazioni e approfondimenti

Il servizio è prestato mediante espletamento di una procedura concorsuale i cui criteri sono definiti ai sensi dell'art. 12, della l. 241/90. I tempi di massima di espletamento di dette procedure sono soggette alle normative sul procedimento amministrativo (acquisizione informazioni d'ufficio, interruzione/sospensione dei procedimenti, soccorso istruttorio, ricorsi, ecc.). Trattandosi di fondi regionali, con programmazioni annuali, l'obiettivo è di garantire l'erogazione delle sovvenzioni economiche agli aventi diritto entro l'annualità di emissione dell'avviso pubblico.

Modulistica
lr-22-2004.pdfScarica il documento (89.97 KB)
dgr-247-signed.pdfScarica il documento (417.25 KB)
numero-e-oggetto-dgr-247.pdfScarica il documento (100.03 KB)
schema-di-avviso-pubblico.pdfScarica il documento (554.35 KB)
all-dpd022-88-del-6-giugno-2022.pdfScarica il documento (558.93 KB)
dgr-pubblica-383-2024.pdfScarica il documento (649.58 KB)
determinazione-dpd022-112-del-09-07-2024.pdfScarica il documento (834.2 KB)

Contatti

Dipartimento/Servizio
DPD022 - Servizio Sviluppo locale ed Economia ittica
Ufficio
Monitoraggio e Controllo PO FEAMP, Aiuti alla pesca
Via Catullo n. 17
17
Pescara
Giorni e orari di apertura

martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00

giovedì dalle ore 100.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Telefono

085.7672810 , lunedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00

085.7672810, martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00

085.7672810, mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 13.00

085.7672810, giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00

085.7672810 , venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00

E-mail
dpd022@regione.abruzzo.it
PEC
dpd022@pec.regione.abruzzo.it

Gestione reclami

Francesco Di Filippo
E-mail
francesco.difilippo@regione.abruzzo.it
PEC
dpd022@pec.regione.abruzzo.it

Costi contabilizzati

AnnoCosti effettiviCosti del personale