Riconoscimento dei corsi di formazione e di aggiornamento per tecnici in acustica
Dettagli avviso
Servizio erogato
Il Servizio DPC025 Politica Energetica e Risorse del Territorio si occupa del riconoscimento dei corsi di formazione e aggiornamento per tecnici in acustica secondo quanto dettato dall’allegato 2 del D.Lgs. 42/17 “Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell'articolo 19, comma 2, lettere a), b), c), d), e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161” e dagli “Indirizzi interpretativi per l’istruzione delle richieste di autorizzazione dei corsi abilitanti in acustica per tecnici competenti sottoposte al tavolo tecnico di coordinamento previsto dall’art. 23 del decreto legislativo n. 42 del 17 febbraio 2017”.
Il procedimento di riconoscimento dei corsi di formazione e dell’aggiornamento per tecnici in acustica viene effettuato sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle istanze di autorizzazione secondo la tempistica dettata dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241.
Informazioni utili
Il servizio è rivolto a università, enti o istituti di ricerca, albi, collegi e ordini professionali, nonche' dai soggetti idonei alla formazione ai sensi dell'allegato 1, punto 3, del D. Lgs 42/17 “Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell'articolo 19, comma 2, lettere a), b), c), d), e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161”, abilitati dalla Regione.
Il termine per la conclusione del procedimento non può essere superiore a 30 giorni decorrenti dalla data di ricevimento dell’istanza per i corsi di aggiornamento, fatte salve eventuali sospensioni dovute alla richiesta di ulteriore documentazione integrativa o di chiarimenti
Mentre, per i corsi di formazione, essendo necessario richiedere parere al MITE, il termine può essere indicativamente previsto in 90 giorni, fatte salve eventuali sospensioni dovute alla richiesta di ulteriore documentazione integrativa o di chiarimenti.
Contatti
lunedì dalle 9.30 alle 12.30
martedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 16.30
mercoledì dalle 9.30 alle 12.30
giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 16.30
venerdì dalle 9.30 alle 12.30
(+39)085 7671
Gestione reclami
Costi contabilizzati
Anno | Costi effettivi | Costi del personale |
---|