Rilascio Autorizzazione Unica per la realizzazione e gestione di metanodotti di interesse regionale.
Dettagli avviso
Servizio erogato
L’autorizzazione Unica è il procedimento che si attiva per il rilascio dell’autorizzazione alla realizzazione/ricostruzione ed esercizio di interesse regionale.
Le istanze vengono accolte solo se il relativo progetto è stato sottoposto a Verifica di Assoggettabilità a V.I.A. tramite il Comitato di coordinamento regionale (CCR-VIA) che rilascia uno specifico Giudizio.
L'Autorizzazione Unica è regolamentata dal D.P.R. 327/2000 s.m.i. per quanto riguarda le “infrastrutture energetiche lineari” e viene rilasciata con Determinazione dirigenziale al termine di un procedimento unico svolto nell'ambito di una Conferenza di Servizi alla quale partecipano tutte le amministrazioni interessate, costituisce titolo a costruire e a esercire l'impianto e, ove necessario, diventa variante automatica e puntuale allo strumento urbanistico.
Informazioni utili
Il termine per la conclusione del procedimento unico non può essere superiore a 90 giorni decorrenti dalla data di ricevimento dell’istanza. Il calcolo dei 90 giorni deve comunque tenere conto delle eventuali sospensioni dovute alla richiesta di ulteriore documentazione integrativa o di chiarimenti o all'esercizio dei poteri sostitutivi.
Il servizio è rivolto a imprese/gestori di metanodotti riconosciuti dal Ministero della Transizione Ecologica.
La richiesta di autorizzazione va presentata via esclusivamente via PEC sia al Servizio DPC025 Politica Energetica e Risorse del Territorio dpc025@regione.abruzzo.it , sia al Servizio Genio Civile di Pescara – Ufficio Espropri dpe015@pec.regione.abruzzo.it che cura il procedimento espropriativo nei confronti degli intestatari catastali interessati dal progetto che, entro 30 giorni dalla comunicazione di avvio del procedimento, hanno facoltà di formulare eventuali osservazioni.
Terminata positivamente la fase istruttoria, il procedimento per il rilascio dell’autorizzazione viene avviato ai sensi e secondo le tempistiche dettate dalla L. 7 agosto 1990, n. 241 s.m.i.
Contatti
lunedì dalle 9.30 alle 12.30
martedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 16.30
mercoledì dalle 9.30 alle 12.30
giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 16.30
venerdì dalle 9.30 alle 12.30
(+39)085 7671
Gestione reclami
Costi contabilizzati
Anno | Costi effettivi | Costi del personale |
---|