Breve descrizione procedimento:
Rilascio di atti di concessione ai soggetti richiedenti per l'utilizzo ad uso privato di tipo agricolo, industriale-commerciale e sportivo e/o ad uso pubblico, di aree fluviali di pertinenza idraulica. Ricadenti sul territorio della provincia di Pescara
Ufficio competente:
Responsabile dell'ufficio:
Responsabile del procedimento:
Soggetto con potere sostitutivo:
Ufficio informazioni:
Si tratta di un endoprocedimento o un subprocedimento?:
No
Tipologia del procedimento:
Concessione
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale o altre modalità di conclusione del procedimento:
Dirigente
Destinatari del provvedimento finale:
Privati cittadini
Imprese
Associazioni, Fondazioni, Comitati, etc.
Comuni
Comunità Montane, Unioni di Comuni, altre tipologie di Consorzi Intercomunali (In esaurimento)
Province
Altri enti pubblici locali e/o territoriali
Altri soggetti pubblici
Altri soggetti privati
Altro destinatario
Fonte normativa:
Fonte:
Legislazione Regionale
Link fonte:
Descrizione:
BURA N. 35 del 01/04/2022 in cui è pubblicato il REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE PER IL RILASCIO DI CONCESSIONI IDRAULICHE E DI CONCESSIONI DI AREE DEMANIALI E MODIFICHE AL REGOLAMENTO REGIONALE DI CUI AL DECRETO 13 AGOSTO 2007, N. 3/REG
Durata e tempi del procedimento:
Fase:
dalla presentazione dell'istanza
Durata:
180 giorni
Istanza di avvio del procedimento da parte di soggetti esterni all'amministrazione:
Si
Soggetto esterno all'amministrazione che può avviare il procedimento:
Privati, Imprese, Associazioni, Amm.ni Pubbliche.
Processo informatizzato:
No
È prevista la richiesta di pareri nel corso del procedimento?:
Si
Il procedimento prevede oneri a carico dei destinatari?:
Si
Quali sono gli oneri?:
Marca da bollo
Fideiussione
Cauzione
Spese di istruttoria
Rilevanza contabile del provvedimento:
Rilevanza in entrata
Presenza modulistica:
Si
Modulistica pubblicata:
Modalità di pagamento:
Diverse tramite versamento modello F24, pagoPA o bonifico bancario