Concessione finanziamneti per l'abbattimento barriere architettoniche L.13/89

Breve descrizione procedimento: 
Ripartizione dei finanziamenti per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati - L.13/89 e smi
Responsabile del procedimento: 
Soggetto con potere sostitutivo: 
Modalità per attivare il potere sostitutivo: 
secondo le norme sul procedimento amministrativo
Si tratta di un endoprocedimento o un subprocedimento?: 
No
Tipologia del procedimento: 
Concessione
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale o altre modalità di conclusione del procedimento: 
Dirigente
Destinatari del provvedimento finale: 
Comuni
Altri enti pubblici locali e/o territoriali
Altri soggetti privati
Fonte normativa: 
Fonte: 
Legislazione Nazionale
Descrizione: 
Concessione contributi per interventi per l'abbattimento barriere architettoniche ai Comuni - Legge 9 gennaio 1989, n. 13 "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati"
Fonte: 
Legislazione Nazionale
Descrizione: 
Concessione contributi per l'abbattimento barriere architettoniche ai privati cittadini e casa ATER, L.R. 22 ottobre 2013, n. 37 "Interventi finanziari nel settore sociale, culturale e sanitario e modifica all'art. 38 della L.R. 10.1.2012, n. 1"
Durata e tempi del procedimento: 
Fase: 
bandi regionali-istruttoria istanze-graduatoria
Durata: 
Variabile in base ai termini stabiliti nelle leggi di finanziamento
Tempi del procedimento: 
Variabile in base ai termini stabiliti nelle leggi di finanziamento
Istanza di avvio del procedimento da parte di soggetti esterni all'amministrazione: 
No
Processo informatizzato: 
No
È prevista la richiesta di pareri nel corso del procedimento?: 
No
Il procedimento prevede oneri a carico dei destinatari?: 
No
Rilevanza contabile del provvedimento: 
Rilevanza in uscita
Presenza modulistica: 
No
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: 
Eventuali procedimenti in autotutela dell'amministrazione e impugnative di legge da parte dei richiedenti