Breve descrizione procedimento:
Istruttoria per il rilascio della Licenza di Attingimento al prelievo di acqua pubblica superficiale da Fiumi, Torrenti e Fossi per i diversi usi ad eccezione delle acque minerali e termali (L.R. 15/2002 e ss.mm.ii.) con carattere di provvisorietà e per motivi contingenti, della durata di un anno rinnovabile al massimo per 5 anni, mediante valutazione e verifica degli atti progettuali.
Ufficio competente:
Responsabile dell'ufficio:
Responsabile del procedimento:
Soggetto con potere sostitutivo:
Si tratta di un endoprocedimento o un subprocedimento?:
No
Tipologia del procedimento:
Autorizzazione
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale o altre modalità di conclusione del procedimento:
Dirigente
Destinatari del provvedimento finale:
Privati cittadini
Imprese
Associazioni, Fondazioni, Comitati, etc.
Comuni
Comunità Montane, Unioni di Comuni, altre tipologie di Consorzi Intercomunali (In esaurimento)
Province
Altri enti pubblici locali e/o territoriali
Altri enti pubblici statali
Altri soggetti pubblici
Fonte normativa:
Fonte:
Legislazione Regionale
Link fonte:
Descrizione:
BURAT n. 5 straordinario 5.9.2007 - Decreto n.3/Reg. art. 59. del 13.8.2007. Regolamento che disciplina i procedimenti di concessione di derivazione di acqua pubblica.
Durata e tempi del procedimento:
Fase:
dalla presentazione dell'istanza
Durata:
90 giorni
Istanza di avvio del procedimento da parte di soggetti esterni all'amministrazione:
Si
Soggetto esterno all'amministrazione che può avviare il procedimento:
Persone fisiche e giuridiche private, Enti Pubblici, associazioni
Processo informatizzato:
No
È prevista la richiesta di pareri nel corso del procedimento?:
Si
Il procedimento prevede oneri a carico dei destinatari?:
Si
Quali sono gli oneri?:
Marca da bollo
Spese di istruttoria
Rilevanza contabile del provvedimento:
Rilevanza in entrata
Presenza modulistica:
Si
Modalità di pagamento:
Bonifico - Versamento su c/c postale - PagoPA